Asportazione condilomi

Come funziona l’asportazione dei condilomi?

L’asportazione di un condiloma (anale, perianale e penieno) viene effettuata tramite chirurgia ambulatoriale(con crioterapia o termocauterizzazione) senza anestesia o con anestesia locale.

L’asportazione cosa provoca?

La rimozione di un condiloma può provocare un dolore modesto al paziente, risolvibile con un semplice analgesico.
Togliere un condiloma può provocare l’eventuale comparsa di ecchimosi (lividi): può verificarsi in prossimità dell’area oggetto dell’intervento chirurgico e deve essere considerata normale. In caso vengano applicati punti di sutura esterni, questi verranno rimossi dopo alcuni giorni.

Quali precauzioni adottare dopo l’asportazione?

Si consiglia di evitare l’utilizzo di farmaci a base di acetilsalicilico, come l’aspirina, o anticoagulanti orali che potrebbero favorire la comparsa di ematomi. È importante non bagnare la medicazione e non rimuoverla sino al primo controllo post-operatorio.

Vuoi avere maggiori informazioni su questo servizio?
Contattaci direttamente allo 039 2301088
Siamo a Monza in Via Sempione, 14
Facebook
WhatsApp

Non sarà possibile accedere al poliambulatorio MODOETIA, se si è soggetti a quarantena (risultati quindi positivi al Covid-19) e in presenza di febbre superiore ai 37.5°.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.

Contattaci per ogni esigenza