Cos’è la visita Cardiologica?
La visita cardiologica è una visita specialistica che serve per diagnosticare un eventuale problema al sistema cardiocircolatorio. Il cardiologo effettua visite cardiologiche integrate dai principali accertamenti diagnostici necessari, come l’elettrocardiogramma e l’ecocardiogramma color doppler.
A cosa serve?
La valutazione Cardiologica serve a ottenere un accurato inquadramento cardiovascolare, mirato a verificare lo stato di salute dell’apparato cardiocircolatorio del paziente, sia a scopo preventivo, sia curativo. Al fine di curare o prevenire le situazioni patologiche, vengono forniti al soggetto tutti gli strumenti e le conoscenze a disposizione per il suo benessere psico-fisico.
Come si svolge?
La visita cardiologica inizia con l’anamnesi del paziente: il cardiologo si informa sullo stile di vita del paziente, sulle sue abitudini, su eventuali malattie o cure farmacologiche in corso, sui sintomi che manifesta, nonché su eventuali patologie cardiologiche presenti nella sua storia familiare. Dopo un’accurata visita, lo specialista potrebbe consigliare alcuni esami strumentali e/o esami del sangue.
Quanto dura?
La visita ha una durata di circa 40-50 minuti circa, variabile a seconda della situazione clinica riscontrata sul paziente.
Come ci si prepara?
Non esiste alcuna preparazione specifica. Si consiglia al paziente di portare con sé i referti degli ultimi esami del sangue, di altri esami relativi al problema cardiologico, nonché l’elenco di eventuali terapie farmacologiche in corso.
Ci sono controindicazioni?
Non ci sono controindicazione specifiche alla visita cardiologica.
Esami cardiologici
Al Poliambulatorio Modoetia di Monza è possibile sottoporsi ai principali esami Cardiologici:
Elettrocardiogramma
È un esame diagnostico, che prevede l’utilizzo di uno strumento (l’elettrocardiografo) capace di registrare e riportare graficamente il ritmo e l’attività elettrica del cuore. Consente di rilevare diverse condizioni cardiache, tra cui le aritmie, un infarto del miocardio, un’anomalia dell’atrio o del ventricolo cardiaco, una sofferenza coronarica etc. Consente inoltre di valutare il funzionamento di un pacemaker o di un defibrillatore cardioverter impiantabile, in tutti quei soggetti che sono portatori di dispositivi per la normalizzazione del ritmo cardiaco.
Ecocardiogramma
L’ecocardiografia è una metodica con cui si studiano il cuore e il flusso del sangue attraverso le valvole, per mezzo degli ultrasuoni. A differenza delle radiazioni utilizzate in radiologia, gli ultrasuoni sono innocui, per cui non è necessaria alcuna precauzione e l’esame può essere eseguito su qualunque paziente innumerevoli volte (anche nelle donne in gravidanza).
L’ecocardiografia permette di ottenere informazioni sulla contrattilità del cuore, sulla morfologia delle sue valvole e sul flusso del sangue nelle sue cavità, sia a riposo che dopo l’esercizio fisico o l’assunzione di un farmaco.
Gli specialisti di Modoetia
Presso il Poliambulatorio Modoetia, si occupano di Cardiologia: