Cos’è una visita di Chirurgia Plastica e Medicina Estetica?
La visita di Chirurgia Plastica e Medicina Estetica viene scelta da coloro che desiderano sottoporsi a un intervento chirurgico o un trattamento estetico sul viso o sul corpo. Il professionista accompagna il paziente in un percorso personalizzato per rispondere alle sue esigenze, coniugando specializzazione, organizzazione, informazione e assistenza.
A che cosa serve?
Il chirurgo plastico soddisfa le esigenze di bellezza dell’individuo nel rispetto dell’etica della responsabilità sociale. La visita di chirurgia plastica permette allo specialista di valutare gli obiettivi e l’entità del difetto del paziente, fornendo informazioni chiare e complete per una decisione sicura e consapevole.
Come si svolge?
Il chirurgo plastico raccoglie le informazioni sulla storia e sullo stile di vita del paziente (alimentazione, livello di attività fisica e di sedentarietà, malattie precedenti o in corso, interventi precedenti, etc.) e valuta l’entità e il grado del difetto, nonché le aspettative del paziente e le motivazioni psicologiche alla base della richiesta.
Per i pazienti che necessitano di approfondimenti diagnostici, verranno prescritti esami di laboratorio utili (esami del sangue), esami radiologici e strumentali specifici.
Quanto dura?
La durata della visita è di circa 40-50 minuti.
Come ci si prepara?
Non sono previste norme di preparazione specifica. Si consiglia al paziente di portare con sé i referti degli ultimi esami del sangue e le informazioni relative alle terapie farmacologiche in corso.
Ci sono controindicazioni?
Non ci sono controindicazioni specifiche allo svolgimento della visita specialistica.
Trattamenti di medicina estetica
Al Poliambulatorio Modoetia è possibile sottoporsi a numerosi trattamenti di medicina plastica, estetica, e ricostruttiva:
Filler con acido ialuronico: è impiegato per migliorare forma, volume e struttura del naso, contorno labbra, labbra, zigomi. Il filler per gli occhi invece, serve ad alleviare e far scomparire rughe e borse.
Tossina Botulinica: la tossina botulinica purificata di tipo A viene iniettata con una piccola siringa nei muscoli mimici del 3° superiore del volto, dai quali nascono le rughe d’espressione.
Peeling chimico: è una tecnica molto utilizzata che offre numerosi benefici, a seconda degli acidi utilizzati (anche combinabili fra loro), e in base alla profondità di penetrazione. I più frequenti sono il peeling all’acido glicolico, acido salicilico e acido tricloroacetico, impiegati nei trattamenti estetici per rughe, macchie del viso, cicatrici, ed esiti di acne.
Biorivitalizzazione del viso: è una tecnica utilizzata per ringiovanire il volto e prevenire l’invecchiamento della pelle. Il trattamento prevede l’iniezione nello strato superficiale del derma di sostanze naturali, quali acido ialuronico, vitamine, antiossidanti. I benefici di questi trattamenti estetici sono immediati con un visibile recupero di elasticità, tono e idratazione della pelle.
Schiuma sclerosante per varici: è un trattamento ideale nella cura di varicosi, ad esempio della piccola safena. La densità del prodotto utilizzato permette di ottenere una sclerosi più efficace rispetto alla scleroterapia tradizionale.
Otoplastica: è un intervento di chirurgia estetica che mira a risolvere gli inestetismi delle orecchie. Corregge e rimodella ad esempio le orecchie a sventola, quelle malformate, malposizionate o troppo grandi, restituendo loro proporzione e una corretta posizione.
Blefaroplastica: è un intervento di chirurgia estetica che permette di eliminare la pelle in eccesso delle palpebre e le ernie di grasso che costituiscono le borse palpebrali. In casi particolari, l’intervento può avere una valenza funzionale e non solo estetica.
Lipofilling: è un trattamento di chirurgia estetica, che consente di rimodellare e restituire nuovo volume a specifiche regioni corporee, in particolare del volto, grazie all’innesto di grasso prelevato da addome, fianchi o cosce.
Gli specialisti di Modoetia
Presso il Poliambulatorio Modoetia si occupano di Chirurgia plastica e Medicina Estetica: