Cos’è la Tossina Botulinica?
La tossina botulinica deriva da alcuni ceppi del batterio Clostridium Botulinum, altamente selezionati in laboratorio. Quelli utilizzabili nell’uomo, attualmente in commercio, sono il tipo A e il tipo B.
A cosa serve?
Il trattamento con la tossina botulinica, si effettua al 3° superiore del volto e viene utilizzato prevalentemente in medicina estetica come efficace antirughe. Può essere impiegato per ridurre:
- Le zampe di gallina che si formano agli angoli degli occhi
- Le rughe glabellari, ovvero i solchi verticali tra le sopracciglia
- Le rughe perilabiali che si formano intorno alla bocca
- Le rughe orizzontali che segnano la fronte
Come si utilizza?
Il trattamento con la tossina botulinica viene effettuato tramite iniezione diretta nell’area da trattare. Viene eseguito in regime ambulatoriale da un medico specializzato. La seduta ha una durata di circa 15-20 minuti.
Come agisce?
Il botulino antirughe esercita un’azione miorilassante sui muscoli facciali, attraverso l’interruzione della comunicazione tra questi muscoli e le terminazioni nervose che li innervano. Quello che si ottiene è un’appianamento dei solchi e delle rughe generati dalla costante contrazione muscolare.
Quali sono gli effetti conseguenti post trattamento?
Il trattamento viene utilizzato ormai da molti anni, è collaudato e sicuro, tuttavia possono manifestarsi alcuni effetti collaterali.
Gli effetti indesiderati più comuni post iniezione della tossina botulinica, sono:
- Dolore
- Bruciore e fastidio
Sono solitamente di lieve entità e di breve durata.
Sei in cerca di una clinica per la tossina botulinica? A Monza, il Poliambulatorio Modoetia è un centro di riferimento sicuro e affidabile: il team di specialisti saprà ascoltare le tue esigenze e rispondere con adeguatezza e professionalità.
Gli specialisti di Modoetia
Presso il Poliambulatorio Modoetia si occupano di Trattamenti con Tossina Botulinica: