Laureato con lode in Medicina e Chirurgia, nel 2017, presso l’Università degli Studi di Milano, nel 2022, si è specializzato in Neurologia, con lode, all’Università di Milano-Bicocca. Dal 2016 ha mostrato un interesse particolare per le malattie neurodegenerative, che si è concretizzato nella frequentazione del reparto di Neurologia dell’IRCCS Istituto Auxologico di Milano, presso il quale ha effettuato un lavoro di tesi di Laurea sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA).
Nel corso della scuola di Specializzazione in Neurologia, ha lavorato in diversi ospedali della provincia di Milano e di Monza Brianza, in particolare nei reparti di Neurologia e Stroke Unit dell’Ospedale San Gerardo di Monza, del Grande Ospedale Metropolitano di Niguarda (Milano), dell’Ospedale Pio XI di Desio e dell’Ospedale di Vizzolo Predabissi. Durante il periodo lavorativo presso l’Ospedale San Gerardo di Monza, si è dedicato in particolare al Centro di Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD).
Ha svolto la tesi di specializzazione presso la Neurologia I (Malattia di Parkinson e Disturbi del Movimento) dell’IRCCS Fondazione Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano.
Nel corso dei suoi studi, ha approfondito le metodiche di neurofisiologia, in particolare Elettroneuromiografia e Potenziali Evocati, ottenendo, nel 2022, anche la Certificazione della Società Italiana di Neurofisiologia Clinica (SINC).
Presso il Poliambulatorio Modoetia, lo specialista effettua le seguenti prestazioni:
Via Sempione, 14
20900 Monza
Tel.: +39 039 230 1088
Cell.: +39 340 786 5567
info@poliambulatoriomodoetia.it
Modoetia S.r.l.
Vicolo Angelo Bellani, 1
20900 Monza
P.IVA/C..F 10478650962
Cap.Soc. 10.000 euro i.v.
R.I. 10478650962
REA MB 2534520
Polizza assicurativa: Generali Italia Spa RC Sanitaria Numero Polizza 380236720 Modello R68 Massimale 1,5 Ml Euro. Adeguamento Legge 24 Gelli / Bianco