Modoetia logo

Chirurgia Vascolare

Cos’è la Chirurgica Vascolare?

La visita chirurgica vascolare è una valutazione specialistica mirata alla prevenzione, individuazione e all’eventuale trattamento medico o chirurgico delle problematiche circolatorie, sia a carico del distretto venoso, che del distretto arterioso. Durante la valutazione chirurgica vascolare viene eseguita in primis un’accurata raccolta anamnestica, seguita dall’esame obiettivo del paziente.

Procedure di Chirurgia Vascolare

Ecco di seguito i principali interventi di Chirurgia Vascolare, effettuabili a livello ambulatoriale, presso il Poliambulatorio Modoetia di Monza:

EcocolorDoppler tronchi sovraortici: rappresenta il miglior metodo di valutazione del rischio di malattia dell’apparato cardiovascolare in soggetti sintomatici ma anche asintomatici. Si tratta di un esame non invasivo che consente di valutare la morfologia (pervietà e calibro) e la velocità (valutazione del flusso ematico, direzione e velocità) dei vasi che permettono la vascolarizzazione dell’encefalo.

EcocolorDoppler aorta e assi iliaci: è un esame non invasivo che sfrutta gli ultrasuoni prodotto dall’ecografo e permette di diagnosticare dilatazioni (aneurismi) o restringimenti (stenosi) a carico di tale distretto. E’ importante ricordare come l’aneurisma dell’aorta addominale, se non riconosciuto e trattato tempestivamente, possa diventare una realtà potenzialmente letale.

EcocolorDoppler arterioso arti inferiori: è un esame di primo livello, indolore e non invasivo, che viene eseguito per individuare alterazioni delle arterie che scorrono nelle gambe e nell’addome e per studiare il decorso del flusso sanguigno al loro interno.

EcocolorDoppler venoso arti inferiori: è una metodica non invasiva che permette di studiare il decorso e la pervietà dei principali vasi venosi profondi degli arti inferiori, al fine di individuare eventuali anomalie, quali trombosi venose profonde. Consente inoltre lo studio del sistema venoso superficiale, il cui malfunzionamento porta alla Malattia Venosa Cronica (MVC), condizione caratterizzata da alterato ritorno venoso verso il cuore con conseguente possibile comparsa di varici.

Scleroterapia di teleangectasie e capillari: consiste nell’iniezione, attraverso aghi di piccolissimo calibro, di sostanze a livello dei capillari dilatati con conseguente progressiva riduzione o scomparsa dei capillari stessi. Durante la seduta di scleroterapia non è necessario alcun anestetico. Una volta terminato il trattamento, la paziente può riprendere immediatamente le proprie attività quotidiane.

Scleroterapia di varici recidive: la scleroterapia è possibile, in alternativa alla chirurgia e in casi selezionati, per il trattamento delle recidive post safenectomia. Il trattamento, eseguito completamente in regime ambulatoriale, prevede l’iniezione di sostanze sclerosanti all’interno del torrente venoso da trattare con conseguente occlusione del vaso stesso. Non si tratta di un trattamento estetico, bensì funzionale.

Medicazione ulcere arti inferiori: in associazione ad altri trattamenti, è possibile effettuare medicazioni mirate alla guarigione delle stesse. Tali medicazioni prevedono solitamente una prima fase di detersione, seguita da una fase di pulizia del letto della ferita. Il trattamento si conclude con l’applicazione della vera e propria medicazione che viene valutata dal medico specialista, in base al singolo caso. Laddove necessario, potrà essere applicato un bendaggio compressivo, al fine di correggere la causa originaria della lesione.

Varicectomia semplice (Flebectomia): si tratta di interventi ambulatoriali mirati alla correzione di diversi stati della malattia venosa cronica (MVC). Dopo l’ esecuzione di un breve pool di esami (ECG, esami ematici), sono effettuabili in una sala dedicata, in anestesia locale, senza necessità di ricovero.

Gli specialisti di Modoetia

Presso il Poliambulatorio Modoetia si occupano di Chirurgia Vascolare:

Condividi questo servizio
Facebook
WhatsApp
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.

Contattaci per ogni esigenza