Andrologia

Vuoi prenotare una visita andrologica a Monza? In Brianza, Modoetia è una struttura di riferimento sicura e affidabile, in cui i bisogni del paziente sono sempre al centro.

Consulta l’elenco degli specialisti e delle prestazioni in Andrologia e prenota la tua visita.

L’Andrologia è la branca della Medicina che si occupa dello studio, della diagnosi e del trattamento delle malattie a carico degli organi riproduttivi maschili, che possono compromettere l’attività sessuale, la fertilità e la salute generale. Il medico specialista di riferimento è l’andrologo.

Tra le patologie più frequentemente trattate dall’Andrologia si annoverano: l’ipertrofia prostatica, la disfunzione erettile, l’eiaculazione precoce, l’infertilità maschile, il frenulo breve, il pene curvo, le infezioni genitali maschili, i tumori ai testicoli, il tumore alla prostata.

L’equipe di andrologi del Poliambulatorio Modoetia effettua un’accurata valutazione anamnestica, durante la quale si informa sulla storia clinica del paziente, sul suo stile di vita e sui sintomi presenti. Quindi procede con l’esame obiettivo, durante il quale effettua la palpazione di pene e testicoli, la rilevazione dei “polsi penieni” (ovvero il flusso del sangue a livello dei vasi alla base del pene), la valutazione dei riflessi nervosi genitali e della loro sensibilità. In alcuni casi può procedere anche all’indagine della prostata.

A seguire, può ritenere opportuno prescrivere ulteriori esami, quali ad esempio esami del sangue, urinocultura, spermiogramma, ecografie, ecocolordoppler ai testicoli o ecocolordoppler dinamico del pene, per completare il quadro diagnostico e procedere dunque con il trattamento più adeguato.

Specialisti Interni

I nostri Specialisti in Andrologia a Monza

Dott.
Chirurgia Generale, Chirurgia Bariatrica
Edit Content

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1976, ha conseguito la specializzazione in Andrologia, presso l'Università degli Studi de L’Aquila (1986) e in Urologia, all'Università degli Studi di Milano (1991). Dal 1998 a oggi, è Responsabile U.O.C. di Chirurgia Generale - Laparoscopica e Mininvasiva, al Policlinico di Monza. Dal 2000, mantiene la direzione del "Centro per lo Studio, la Ricerca e la Terapia dell’Obesità" (C.S.R.T.O.), presso il Centro di Chirurgia Bariatrica e Metabolica del Policlinico di Monza.

Da circa 30 anni si occupa della patologia mammaria (attualmente presso la Brest Unit del Policlinico di Monza, di cui è direttore scientifico), della conseguente terapia chirurgica e in collaborazione con il chirurgo plastico, anche della parte estetica-ricostruttiva post-chirurgica demolitiva mammaria.

Ha frequentato numerosi corsi nazionali e internazionali ( Francia, Svizzera, Germania, Brasile, Argentina, Australia, Canada) di approfondimento e perfezionamento in "Laparoscopia Operativa" e "Tecnica Laparoscopica nell'Obesità Grave", oltre a diversi altri per Litotripsia Extracorporea Urinaria e Biliare.

È autore di oltre 140 articoli editi su riviste italiane ed internazionali, di alcuni capitoli di libri pubblicati in Italia e in Europa e oltre 100 atti e relazioni di congressi italiani e internazionali.

Presso il Poliambulatorio Modoetia, effettua le seguenti prestazioni:

 

Aree terapeutiche

Dott.
Urologia
Edit Content

Laureato in Medicina e Chirurgia, presso l’Università degli Studi di Catania, nel 1999, ha conseguito la specializzazione in Urologia, presso l'Università degli Studi di Trieste, nel 2004. In veste di specializzando ha lavorato presso la Clinica Urologica, Ospedale Cattinara, di Trieste, partecipando a tutta l’attività di reparto e in particolare alla gestione del paziente nel post-operatorio.

Dal 2005 al 2017, è stato Dirigente Medico a tempo indeterminato, presso l'Unità di Urologia dell'Ospedale Sacco di Milano. In questo contesto, ha avuto modo di eseguire come primo operatore numerosi interventi di piccola, media chirurgia, oltre a procedure endoscopiche.

Ha iniziato il training di chirurgia mininvasiva assistendo come primo aiuto a interventi di cistectomia radicale laparoscopica e robotica, prostatectomia radicale laparoscopica e robotica e interventi laparoscopici sul parenchima renale. Ha inoltre preso parte a interventi di plastica e ricostruzione delle vie urinarie. Ha ricoperto il ruolo di responsabile della degenza e dell'attività ambulatoriale, oltre a quello della piccola chirurgia urologica pediatrica.

Dal 2017 al 2020, è stato Dirigente Medico a tempo indeterminato, presso l'unità urologica dell'Ospedale di Carate Brianza. Dal post pandemia a oggi, è operativo presso l'Urologia dell'ospedale di Vimercate, dove svolge attività di sala operatoria come primo e secondo operatore, oltre all'attività ambulatoriale, di diagnostica ecografica ed endoscopica.

Presso il Poliambulatorio Modoetia, effettua le seguenti prestazioni:

Aree terapeutiche

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Contattaci per ogni esigenza